Prenotare a Reggio Calabria
Se state pensando ad un soggiorno a Reggio Calabria, molto probabilmente vi starete facendo delle domande del tipo “in che zona di Reggio Calabria dovrei prenotare?”, “ci sono aree o quartieri più sicuri di altri?”.
Chi desidera alloggiare a Reggio Calabria, ha essenzialmente 3 possibilità:
– prenotare nel centro storico e Via Marina
– oppure fuori dal centro storico (ma rimanendo sempre in città)
– o nella periferia intorno alla città.
LA SCELTA DEFINITIVA DEL DOVE PRENOTARE A REGGIO CALABRIA DIPENDE DALLE VOSTRE NECESSITÀ, MA ABBIAMO PENSATO DI RACCOGLIERE QUALCHE UTILE SUGGERIMENTO SULLE DIVERSE AREE DI REGGIO CALABRIA PER AIUTARVI A DECIDERE DOVE PRENOTARE LA PROSSIMA VACANZA.
Il centro di Reggio Calabria è piccolo e facile da visitare anche a piedi. Tanto per farvi un esempio, per attraversarlo impieghereste poco più di una 30 minuti e durante la passeggiata vedreste la maggior parte dei punti di attrazione della città.
Stare nel centro storico ha pertanto perfettamente senso se volete visitare soprattutto i musei e monumenti di Reggio Calabria.
La mappa che vedete cliccando qui mette in evidenza il centro storico di Reggio Calabria. Quest’area corrisponde alla parte più antica della città.
Il centro di Reggio Calabria è ristretto e potrete visitarlo comodamente a piedi o, se proprio vorrete, utilizzando i mezzi pubblici. Potreste soggiornare nei dintorni della stazione lido, del Museo Nazionale della Magna Grecia, e stare a soli 10 minuti dal Duomo. Scegliendo una struttura ricettiva vicino al Museo (Guest House Via Marina), sarete a 5/10 minuti da tutto il resto della città: dal Castello Aragonese, dal Duomo, e in circa 15 minuti di passeggiata arriverete a visitare il Palazzo della Cultura. Un’altra valida alternativa è alloggiare in una traversa del Corso Garibaldi (B&B degli Ottimati). Queste sono tutte distanze a piedi, giusto per darvi un’idea di quanto i vari punti di interesse di Reggio Calabria siano vicini tra di loro.
Il centro storico è difficilmente percorribile in auto a causa del traffico delle auto private e visitarlo a piedi è senz’altro il modo migliore per goderselo in tutta la sua bellezza.